Disponibili le linee guida per monitoraggio e rendicontazione degli interventi di edilizia scolastica nell’ambito del PNRR.
L’Unità di Missione del PNRR del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo a disposizione dei soggetti interessati le nuove linee guida relative a tutte le attività correlate agli interventi sul territorio.
Questo documento, ovviamente, va letto in un’ottica dinamica, in quanto risulterà costantemente adeguato e aggiornato sulla base dell’evoluzione del quadro regolatorio di riferimento, delle prassi e delle disposizioni attuative.
Scopriamo nello specifico tutte le novità.
Il documento è rivolto ai soggetti attuatori (enti locali) degli interventi di edilizia scolastica di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito, finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questo testo intende:
Lo scopo principale di queste linee guida è, dunque, quello di fornire una serie di istruzioni e indirizzi utili a garantire una metodologia univoca e trasparente rispetto alle procedure di attuazione degli interventi.
Infine, per quanto riguarda l’ambito di applicazione, le Linee Guida si applicano ai seguenti investimenti PNRR di edilizia scolastica a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito, inclusi i “progetti in essere”.
Potete consultare qui il documento completo.