Continua la pubblicazione di documenti da parte del MIUR. Il rischio disorientamento delle scuole è dietro l’angolo.
L’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con la nota 8625 del 17 giugno 2016, ha pubblicato le risposte ad una serie di quesiti ricorrenti relativi all’attuazione dei progetti.
In particolare:
Il gran numero di documenti prodotti dall’AdG (faq ripetutamente aggiornate, linee guida, MOG, MOD, ecc.) sta creando non poco disorientamento, soprattutto nelle scuole collocate nelle regioni che si affacciano per la prima volta all’esperienza dell’utilizzo dei fondi europei. Appare a questo punto indispensabile che l’Autorità di Gestione si faccia carico del problema e si impegni a semplificare, a rendere più facilmente reperibile tutta la documentazione prodotta attraverso link univoci al sito istituzionale e a individuare modalità appropriate per allertare le scuole su eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti dei documenti già pubblicati.
Fonte: FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza