Nuova nota dell’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 sui corsi di formazione in tema di privacy che dovranno essere organizzati dai cosiddetti Snodi Formativi Territoriali individuati con apposita procedura attivata nel 2016.
Gli Snodi Formativi Territoriali sono le sedi dedicate a gestire le principali attività formative non svolte all’interno di ogni singola scuola. In particolare gli snodi sono destinati a:
L’AdG del PON con nota 24534 del 22 agosto 2018 chiede agli Snodi di confermare entro il 7 settembre 2018 all’indirizzo email: dgefid.ufficio4@istruzione.it, la disponibilità ad organizzare una attività di formazione in materia di protezione dei dati personali, da erogare entro la prima decade del mese di dicembre 2018. A tal proposito l’AdG ricorda che il 24 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento ed alla libera circolazione dei dati personali, che introduce l’obbligo della formazione del personale delle pubbliche amministrazioni e delle imprese in tale ambito.
La formazione sarà rivolta ad un massimo di quattro partecipanti per ciascuna istituzione scolastica “tra cui, necessariamente, il Dirigente Scolastico (DS), il vicario ed il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)”.
Il programma dell’azione formativa sarà predisposto in collaborazione con il Responsabile della protezione dati del MIUR e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ed avrà, presumibilmente, una durata di cinque giorni.
Da un punto di vista finanziario l’attività formativa sarà rendicontata in base ai cosiddetti “costi standard”.
La nota 24534/18 sostituisce la precedente nota 23732/18.
[…] Fondi strutturali Europei (PON Istruzione 2014/2020), ovvero i fondi della programmazione europea; […]