Se si produce domanda di trasferimento su una scuola dello stesso comune, anche per un membro del personale scolastico che usufruisce direttamente della Legge 104, le precedenze per la mobilità sono applicabili?
Pertanto, il movimento è uno solo all’interno della provincia e per tale motivo le precedenze (così come il punteggio di ricongiungimento) vale anche se si richiede trasferimento all’interno dello stesso comune ovvero tutti i docenti si muovono insieme in ordine di precedenza e di punteggio indipendentemente da quale sia la scuola di partenza.
La precedenza, invece, per assistenza al genitore non convivente, vale come movimento interprovinciale?
A nulla invece rileva la residenza del docente.
Trattandosi di genitore, però, sono necessarie l’eventuali rinunce per motivi oggettivi da parte di altri eventuali fratelli o sorelle e del coniuge, dichiarazioni che invece non si devono presentare qualora tu fossi l’unica convivente con il genitore.
Ricordiamo che l’ultima informativa sulla Legge 104-92 punta proprio a garantire l’assistenza al disabile in altre circostanze eccezionali. Le novità riguardano i casi in cui il caregiverabituale debba essere sostituito. Infatti, secondo le novità, può essere chiesta da più di un soggetto in qualità di ‘caregiver sostituto‘ anche per lo stesso disabile.