Arriva lo stop alle Gite Scolastiche. Il consiglio dei ministri ha valutato, infatti, positivamente la richiesta della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
Scopriamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono le previsioni possibili a breve e a lungo termine.
Il Ministero dell’Istruzione informa infatti che, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi già a partire dalla data odierna.
A chiedere un provvedimento uniforme per tutti erano stati i presidi, attraverso l’Anp e anche i sindacati, dopo che da giorni si trovano a dover fronteggiare i dubbi e le paure dei genitori e degli studenti.
Ad annunciare la decisione è stata poi la stessa Ministra dell’Istruzione, sulla propria pagina Facebook:
In Consiglio dei Ministri abbiamo adottato provvedimenti urgenti e straordinari sul #Coronavirus.
Le misure approvate consentono la sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero. Una richiesta che ho portato all’attenzione dei colleghi di governo e che farò in modo di rendere operativa già nelle prossime ore.
Una precauzione che a mio avviso si rende necessaria in questo scenario. Il governo e le autorità sanitarie stanno facendo un lavoro serio e scrupoloso tenendo conto di un quadro che muta rapidamente.
In molti già si chiedono chi rimborserà le agenzie di viaggio, in tutti i casi di già avvenuta assegnazione del viaggio, con tanto “gara” aggiudicante.
Laddove non sarà possibile posticipare le gite scolastiche, sarà il Miur a pagare le penali?