Tra le misure adottate durante l’emergenza Covid-19 spicca il superbonus 110%, per gli interventi di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico: ecco le schede di riepilogo dell’ALI (Associazione Autonomie Locali Italiane).
A questo link, invece, trovate la guida completa dell’Agenzia delle Entrate.
Per leggere il nostro approfondimento con la guida completa al Superbonus 110% potete cliccare qui.
Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti:
In particolare, il potenziamento è avvenuto attraverso l’innalzamento sino al 110% delle percentuali di detrazione già previste, al ricorrere di alcune condizioni e:
Tale incremento è stato introdotto dal cd. Decreto Rilancio (DL 34/2020) convertito in legge (L. 77/2020), emanato dal Governo a sostegno dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica dovuta al Coronavirus e la cui legge di conversione è stata definitivamente approvata dal Parlamento.
Quando si parla di potenziamento delle detrazioni esistenti, ci si riferisce anche all’ampliamento, sempre introdotto dal cd. Decreto Rilancio, delle possibilità di fruizione delle detrazioni attraverso un rafforzamento degli strumenti della cessione del credito e dello sconto in fattura.strumenti della cessione del credito e dello sconto in fattura.
Hanno diritto alla fruizione del bonus:
A questo link potete consultare le schede riepilogative elaborate dall’Associazione Autonomie Locali Italiane.