L’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha istituito dall’anno 2018, un credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati dalle imprese e dai lavoratori autonomi e dagli Enti non commerciali, sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali, anche online) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.
Limitatamente agli anni 2021 e 2022, possono accedere all’agevolazione anche se il valore degli investimenti pubblicitari non è incrementale rispetto agli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente.
Grazie al Bonus pubblicità è possibile ottenere un credito di imposta pari al 50% del valore degli investimenti effettuati.
La guida completa al bonus valida per gli anni 2021 e 2022 è disponibile a questo link.
Il quotidiano online lentepubblica.it offre spazi e servizi ad un vasto pubblico con particolare presenza e audience nei settori della Pubblica amministrazione, dei professionisti, delle associazioni datoriali e del terzo settore.
Oltre i tradizionali spazi banner, di diverse dimensioni e posizionamenti all’interno del portale, vi è la possibilità di investire anche sui nostri pubbliredazionali che vengono redatti con attenzione e accuratezza. Attraverso una interazione approfondita con l’inserzionista, si valorizzano appieno le peculiarità e i punti di forza dei prodotti e dei servizi veicolati.
Per aumentare la visibilità delle vostre inserzioni ogni articolo sarà personalizzato e verrà usata una strategia appropriata, a seconda della tipologia di prodotto, con un approccio sartoriale integrato alla presenza sui principali social network di riferimento.
lentepubblica.it infatti è significativamente e massicciamente presente su: Facebook, LinkedIn e Twitter.
Per chiedere una consulenza o un preventivo personalizzato, inviate una mail all’indirizzo marketing@lentepubblica.it, sarete contattati al più presto da un nostro consulente specializzato.
“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per fermare il tempo”.
Henry Ford imprenditore statunitense, fondatore della Ford Motor Company.