È stato pubblicato finalmente il bando per il concorso per il Ministero delle Imprese 2023: ecco quali sono i requisiti e come partecipare.
Dopo le prime anticipazioni, è stato pubblicato il bando di concorso per il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Vediamo quali sono i requisiti richiesti e come inviare la domanda.
Indice dei contenuti
I posti messi a disposizione dal concorso sono in tutto 338, così suddivisi:
Tutti posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Oltre ai requisiti generali, richiesti in ogni procedura concorsuale, come la maggiore età, l’idoneità fisica e la cittadinanza italiana, è richiesto un requisito specifico.
I candidati, infatti, dovranno essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, in uno degli indirizzi indicati nel bando, che variano a seconda dell’indirizzo scelto.
Tutti i libri di preparazione per il concorso 338 diplomati Ministero delle Imprese e del Made in Italy della casa editrice Simone: i manuali completi per ogni profilo del concorso con software per la simulazione della prova ed espansioni semplificate, approfondimenti e normativa d’interesse.
L’iter concorsuale sarà il seguente:
La prova scritta consisterà in un questionario composto da 40 domande a risposta multipla, alle quali rispondere entro un tempo massimo di 60 minuti.
Le domande saranno così articolate:
La prova orale verterà sulle materie della prova scritta (specifiche per ogni profilo) e sulla conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni e sistemi informatici.
Le domande potranno essere inviate, in via telematica, mediante il portale reclutamento inPA o sul sito istituzionale del MIMIT, ai quali accedere mediante Spid o Pec.
Le domande dovranno essere inoltrate entro il 29 settembre 2023.
Qui potrete trovare i bandi per ogni profilo.