Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un avviso relativo alle prove scritte del Concorso carriera prefettizia 2023: ecco tutto quello che occorre sapere.
Il concorso pubblico nello specifico, punta ad assegnare 180 posti destinati all’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.
I vincitori del concorso risulteranno in seguito nominati consiglieri e ammessi al corso di formazione iniziale, della durata di due anni, organizzato dalla Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno (SSAI), con sede a Roma, mirato a promuovere la cultura e l’etica istituzionale ed a rafforzare le attitudini e le capacità professionali proprie delle specifiche funzioni dirigenziali attribuite ai funzionari.
Le prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia si svolgeranno a Roma nei giorni 23, 24, 25, 26 e 27 ottobre 2023 a partire dalle ore 8,00 di ciascuno di questi giorni.
Il luogo adibito allo svolgimento delle prove è l’Ergife Palace Hotel a Roma, situato in largo Lorenzo Mossa n. 8.
Qui di seguito trovate l’elenco completo dei candidati ammessi a queste prove scritte.
Le prove d’esame si articoleranno nel seguente modo:
Tutte le informazioni di natura logistica e le disposizioni relative agli adempimenti attinenti allo svolgimento delle prove d’esame, saranno dettagliatamente specificate nelle istruzioni che verranno pubblicate nel «Portale del reclutamento» all’indirizzo: https://concorsiciv.interno.gov.it – in data 26 settembre 2023.
Tutti i candidati ammessi a sostenere le prove scritte si intendono, comunque, ammessi con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti prescritti dal bando di concorso.
I candidati che non si presenteranno nella sede d’esame nei giorni e all’ora stabiliti nel presente avviso saranno considerati rinunciatari e quindi esclusi dal concorso.
Il libro per la preparazione alla prima prova scritta con tutte le materie del concorso nel Ministero dell’Interno: Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto civile – Diritto dell’Unione europea – Economia politica – Storia contemporanea. Nel software online anche i quiz ufficiali del precedente concorso.