La carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento previsto in Italia, che ha sostituito la vecchia versione cartacea. Ne elenchiamo alcune caratteristiche e specifichiamo dove trovare il numero del documento.
La carta d’identità elettronica (CIE) è il principale documento d’identità in Italia. La sua nuova versione elettronica è entrata in vigore ed è diventata obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2019, per tutti coloro che devono rinnovare il proprio documento.
Insieme alla Carta Nazionale dei Servizi e allo SPID, si tratta dell’unico documento di autenticazione previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale per l’accesso ai servizi web che vengono erogati dalla pubblica amministrazione italiana, essendo dotato di un microchip integrato, per rendere più sicura la verifica dell’identità del titolare.
Qui abbiamo parlato dei costi della carta d’identità elettronica.
Sulla carta d’identità elettronica sono presenti diversi dati riguardanti il titolare del documento e il documento stesso, come la data di rilascio e la data di scadenza.
Sulla parte frontale della carta d’identità elettronica, troviamo i seguenti dati:
Sul retro del documento, invece, troviamo:
Tutti i dati presenti sulla carta d’identità elettronica (sia fronte che retro) sono memorizzati all’interno del microchip presente nel documento, nel quale sono presenti anche le impronte digitali del titolare.
Vediamo ora nello specifico dove reperire il numero identificativo del documento. In primo luogo, il numero della carta d’identità elettronica si trova nella parte frontale della tessera, stampato in alto a destra.
Si tratta dunque di un numero seriale, chiamato anche “numero unico nazionale” ed è formato da tre lettere e cinque numeri, nella seguente sequenza: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere (ecco un esempio: CA00000AA).
In pratica il numero della carta non è altro che la sequenza alfanumerica che serve ad identificare il documento di riconoscimento e, quindi, a risalire in modo univoco al suo proprietario.
FENOMENALE ! FINALMENTE UN TESTO CHIARO E FACILE DA LEGGERE!
grazie
Grazie , molto utile
finalmente , scritto in maniera chiara e non da possibilita di errori.
Ho una cie rilasciata nel 2015. Il numero di serie è composto da 7 numeri e due lettere alla fine. Quando cerco di inserirlo nelle app non me lo riconosce. Come posso risolvere questo problema
Anch’io ho lo stesso problema come hai risolto ??
ottima spiegazione
grazie
Perfetto.
Finalmente un testo chiara comprensione
Tutto molto chiaro finalmente!!!!
Ho fatto la cie nel 2013 e le Vs info non corrispondono
Sequenza 2 lettere 5 numeri 2 lettere fa 9 caratteri alfanumerici.
Quindi 9 caratteri ?