Il Ministero della Giustizia ha reso disponibile il calendario per la prova orale del Concorso allievi commissari Polizia Penitenziaria.
Dopo che a inizio anno era stato messo a disposizione il diario delle prove psico fisiche e attitudinali adesso è stata ufficializzata la calendarizzazione delle prove orali.
Si ricorda che il Concorso Commissari Polizia Penitenziaria bandito nel 2021 assegna 120 posti, di cui 24 posti riservati al personale appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria con una anzianità di servizio di almeno cinque anni.
Inoltre, sono previste le seguenti riserve:
La prova orale del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 120 allievi commissari della carriera dei funzionari del Corpo di polizia Penitenziaria, cui sono stati ammessi 204 candidati, si svolgerà presso la Sala “Girolamo Minervini”, al piano terra del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Largo Luigi Daga n. 2 nella città di Roma Capitale.
Le sessioni della prova d’esame si svolgeranno , dal 18 aprile al 21 giugno 2023, in ordine alfabetico a partire dalla lettera “Z”.
I candidati che hanno superato gli accertamenti psico-fisici e attitudinali e i candidati appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria che partecipano per l’aliquota riservata al personale interno che hanno superato le prove scritte, dovranno presentarsi, muniti di un documento di identità in corso di validità, nel giorno e nell’ora indicati nel calendario allegato (ALL.1).
Al fine di tutelare la riservatezza dei dati personali, in ottemperanza alla vigente normativa, ciascun candidato è individuato con il codice identificativo della propria domanda di partecipazione al concorso.
La prova orale verterà sulle seguenti materie:
La prova orale si intende superata se il candidato ha riportato una votazione di almeno ventuno/trentesimi.
I candidati che non si presenteranno nel giorno e nell’ora previsti per sostenere la prova di esame saranno considerati esclusi dal concorso.